** Cosmetici Cruelty Free **
…Un po’ di chiarimenti…

Molti cosmetici hanno sulla confezione o sul flacone, l’ immagine che vedi, che dovrebbe significare che il cosmetico non è testato sugli animali .

Purtroppo questa cosa è ingannevole!

La ditta che fa uso di questi loghi, punta a conquistare il consumatore finale, facendo credere che il suo prodotto sia sicuro e differente rispetto ad un altro che non possiede questo marchio identificativo!

La verità è che in Italia,
Nessun prodotto cosmetico venduto può essere testato su animali,
Così come in tutta Europa!

Tutti i cosmetici sono Cruelty Free !!!

Questo,
Grazie al regolamento europeo che stabilisce che :

è vietato testare i prodotti finiti sugli animali (dal 2004)

nessun ingrediente cosmetico può essere testato su animali nell’Unione europea (dal 2009)

In tutti i paesi dell’Unione europea è vietato vendere o importare prodotti e ingredienti cosmetici testati su animali (dal 2013)

Il regolamento europeo impedisce l’uso del claim “Non testato su animali”
Poiché è fuorviante e ingannevole!

La stessa cosa vale per il logo.

Ovviamente per gli enti di controllo, non è possibile stare dietro a tutti e multare ogni azienda …

Diverso è per il logo, promosso da ICEA e LAV , che pone sotto, la scritta,
“Stop ai test sugli animali “
Che rappresenta più un intento del del produttore e in questo modo riesce ad aggirare la legge ed evitare sanzioni.

Se ti stai domandando com’è la situazione invece in Cina…
Beh lì il marchio Cruelty Free ha senso.

Perché, pur avendo fatto passi da gigante, con l’entrata in vigore del nuovo regolamento, dal 2021,
Il quale suddivide i cosmetici in 2 categorie
e che dispone che non ci siano più obblighi di test sugli animali su una delle 2,
i test non sono stati completamente aboliti.

Però questo vale solo per tutto ciò che è all’interno del territorio cinese!
Spero di esserti stata utile

-immagine presa da Google –
Commenti recenti