Esistono 3 tipi di piede

Romano, Greco, Egizio.

L’alluce può essere più lungo o può esserlo il secondo dito…

Portare una scarpa a punta stretta, ad esempio, è fortemente sconsigliata nel caso del piede romano o egizio, questo perché porterebbe l’ alluce ad accavallarsi sul 2° dito e oltre a dar origine a calli e dolori, può dare origine all’alluce valgo sulle persone predisposte.

Nel caso del piede greco, avendo il secondo dito più lungo, le scarpe a punta sono portabili avendo le dita più spazio a disposizione per muoversi senza accavallarsi e/o contrarsi a martello.. ma sempre senza abusarne.

Per il romano sono molto indicati i sandali a pianta larga, purché non sporgano troppo le dita, per non rischiare spiacevoli distorsioni.

( per quel che riguarda i tacchi non bisognerebbe indossare scarpe con tacchi superiori ai 5 cm per troppo tempo in generale per ogni piede. Purtroppo tacchi alti spostano il peso del corpo in avanti e danneggiano la postura e la schiena e generano metatarsalgia (dolore e infiammazioni del metatarso) e calli.

Come vedi la forma del piede cambia da una persona all’altra e per questo motivo si deve fare attenzione al modello di scarpa che si acquista.

Scegli con attenzione la scarpa che meglio si adatta al tuo piede!

Controlla che la pianta della scarpa sia sufficientemente larga quanto il tuo piede e lascia un po’di spazio davanti alle dita.

Elisir centro di estetica e benessere
Via Radici in Monte 212/d
Roteglia RE
tel 3938358264

– immagine presa da google –

#elisirroteglia #elisiresteticabenessere #chetipodipiedehai #esteticaEbenessere #saluteEbenessere